1° giorno - ITALIA / STATI UNITI D’AMERICA
Partenza con volo di linea per Los Angeles. Ritiro dell’auto appositamente noleggiata e trasferimento in albergo. Resto della giornata a disposizione. Stellata e lunatica, Los Angeles, detta LA, è quotidianamente meta di frotte di turisti curiosi, aspiranti dive del cinema e future stelle del rock, ma offre ben più che il semplice richiamo illusorio della fama e della fortuna. È una città rigogliosa dalle mille sfaccettature, colma di attrazioni di qualità eccellente: musei, musica, cibo, architettura, giardini. Benché sia spesso bloccata dal traffico, LA si muove a un ritmo tutto suo, alimentato da un vortice di energia creativa che produce un flusso interminabile di film, invenzioni e mode. Oltre a luoghi ormai classici come Beverly Hills, Hollywood, Disneyland e le spiagge di Santa Monica e Malibu, possiede enclave nascoste le cui caratteristiche, sottili e indefinibili, si fanno beffe di qualunque stereotipo. Pernottamento.
2° GIORNO - LOS ANGELES / KINGMAN (circa 500 km)
La meta di oggi è Kingman, una storica cittadina sulla Route 66. Partite da Los Angeles e attraversate il deserto della California, facendo una sosta a Calico Ghost Town, un'affascinante città fantasma del Vecchio West. Proseguite il viaggio lungo la mitica Mother Road, ammirando paesaggi aridi e sconfinati. Arrivati a Kingman, immergetevi nell’atmosfera della leggendaria Route 66 visitando il Route 66 Museum o gustando un classico burger in un diner in stile anni ‘50. Pernottamento in albergo.
3° giorno - KINGMAN / GRAND CANYON / PAGE (circa 500 km)
La meta di oggi è il Grand Canyon, una delle meraviglie naturali più spettacolari al mondo. Partite da Kingman e percorrete un tratto della storica Route 66, facendo una sosta a Seligman, cittadina iconica che ha ispirato il film Cars. Proseguite verso il South Rim del Grand Canyon, dove potrete ammirare viste mozzafiato dai vari punti panoramici come Mather Point e Desert View. Passeggiate lungo il bordo del canyon o, per un’esperienza indimenticabile, concedetevi un sorvolo in elicottero. Nel pomeriggio, dirigetevi verso Page attraversando il suggestivo paesaggio dell’Arizona. Pernottamento in albergo a Page.
4° giorno – PAGE / LAKE POWELL / HORSESHOE BEND / ANTELOPE CANYON / PAGE (circa 40 km)
La giornata di oggi è dedicata alla scoperta delle meraviglie naturali di Page e dintorni. Iniziate con una visita al magnifico Lake Powell, un lago artificiale dalle acque turchesi incastonato tra le rocce rosse del deserto. Potrete esplorarlo in barca o rilassarvi lungo le sue rive ammirando il panorama unico. Proseguite con una breve escursione a Horseshoe Bend, uno dei punti panoramici più fotografati dell’Arizona, dove il fiume Colorado crea un’ansa spettacolare tra le pareti di roccia. Per concludere in bellezza, potrete visitare l’Antelope Canyon, un canyon slot dalle incredibili formazioni di arenaria modellate dal vento e dall’acqua. Rientro e pernottamento a Page.
5° giorno - PAGE / MONUMENT VALLEY / MOAB (circa 465 km)
Partite da Page e attraversate i suggestivi paesaggi desertici dell’Arizona fino a raggiungere la Monument Valley, uno dei luoghi più iconici del West americano, famoso per i suoi imponenti monoliti di arenaria. Percorrete la Valley Drive con la vostra auto o partecipate a un tour guidato dai nativi Navajo per scoprire i segreti di questo territorio sacro. Dopo aver ammirato gli spettacolari panorami, proseguite il viaggio verso lo Utah attraversando il fiume Colorado e le vaste distese rocciose fino a Moab, punto di accesso ai magnifici parchi di Arches e Canyonlands. Pernottamento in albergo a Moab.
6° giorno - MOAB / ARCHES N.P. / CANYONLANDS / MOAB (circa 100 km)
Giornata dedicata all'esplorazione dei meravigliosi parchi nei dintorni di Moab. Iniziate con una visita ad Arches National Park, un luogo unico al mondo con oltre 2.000 archi naturali in pietra arenaria. Percorrete la Scenic Drive e fermatevi ad ammirare formazioni spettacolari come il Delicate Arch, simbolo dello Utah, e il Landscape Arch, uno degli archi più lunghi al mondo. Nel pomeriggio, dirigetevi verso Canyonlands National Park, un’immensa distesa selvaggia divisa in diverse aree panoramiche. L’Island in the Sky offre viste mozzafiato su canyon profondi e formazioni rocciose scolpite dal tempo, mentre il Mesa Arch regala uno degli scorci più iconici del parco. Rientro a Moab per il pernottamento.
7° giorno - MOAB / CAPITOL REEF N.P. / BRYCE CANYON (circa 452 km)
Oggi vi attende un viaggio attraverso paesaggi straordinari e parchi naturali di rara bellezza. Partite da Moab e dirigetevi verso Capitol Reef National Park, un angolo meno affollato ma incredibilmente affascinante. Qui, oltre ad ammirare la spettacolare Waterpocket Fold, una formazione geologica unica, potrete fare una passeggiata tra gli storici frutteti di Fruita e scoprire la storia di questo parco. Non perdetevi la vista da Goosenecks Overlook e una breve camminata verso il Hickman Bridge, uno degli archi naturali più affascinanti del parco.
Proseguite poi verso Bryce Canyon National Park, il cui paesaggio sembra uscito da un sogno. Con i suoi incredibili hoodoos, colonne di roccia color arancio e rosso, Bryce Canyon offre uno spettacolo che lascia senza fiato. Fermatevi ai principali punti panoramici come Bryce Point e Sunset Point per ammirare lo spettacolo di luci e ombre che cambia continuamente al tramonto. Rientro e pernottamento a Bryce.
8° giorno – BRYCE / ZION N.P. / LAS VEGAS (circa 400 km)
Il viaggio prosegue verso il Parco Nazionale dello Zion, dove potrete ammirare massicce montagne le cui forme sono state plasmate dall’azione del vento, del tempo e del fiume Virgin. Nel pomeriggio invece vivrete un’esperienza completamente diversa a Las Vegas – la capitale mondiale del divertimento – dove tutto è possibile: shopping non-stop, spettacoli notturni ed ovviamente il gioco d’azzardo nei famosissimi casinò. Una volta oasi sulla strada che portava in California, Las Vegas é nata come insediamento Mormone ed ha iniziato ad espandersi con la scoperta di un importante risorsa, l’argento. Oggi Las Vegas é la più famosa capitale per il gioco d’azzardo. Serata a disposizione e pernottamento.
9° giorno – LAS VEAGS / DEATH VALLEY / MAMMOTH LAKES (circa 525 km)
La giornata di oggi inizia con una sosta presso l’iconico cartello di benvenuto Welcome to Fabulous Las Vegas dove potrete fare una foto ricordo. Dopo aver goduto del fascino della scintillante Las Vegas, ammirerete il profondo contrasto dell’ambiente tranquillo ed estremo nel parco nazionale della Death Valley (La valle della morte). Farete una sosta a Zabriskie Point e Furnace Creek Ranch. Continuate il viaggio verso Mammoth Lakes, una piccola località montana che offre un contrasto sorprendente con il deserto. Attraversando paesaggi montuosi e valli panoramiche, arriverete in un ambiente più fresco e rilassante, dove potrete godere della tranquillità dei laghi alpini e delle maestose montagne. Se il tempo lo permette, concedetevi una passeggiata tra i sentieri del parco o una visita alla vicina Devil’s Postpile National Monument, famoso per le sue colonne di basalto. Pernottamento a Mammoth Lakes.
10° giorno – MAMMOTH LAKES / YOSEMITE N.P. / OAKHURST (circa 575 km)
Partite da Mammoth Lakes e dirigetevi verso uno dei parchi nazionali più iconici degli Stati Uniti: Yosemite National Park. Il viaggio vi porterà attraverso paesaggi montuosi spettacolari, dove potrete ammirare vette imponenti, laghi cristallini e foreste di sequoie. Una volta arrivati a Yosemite, prendetevi il tempo per esplorare alcune delle meraviglie naturali più famose, come El Capitan e Half Dome, simboli del parco, o passeggiate fino alla Yosemite Falls, una delle cascate più alte del Nord America. Se avete tempo, visitate anche il Glacier Point per una vista panoramica sulla vallata e le montagne circostanti. Proseguite verso Oakhurst, una cittadina pittoresca situata ai margini meridionali del parco. Qui potrete rilassarvi e godervi un po’ di tranquillità dopo la giornata all’insegna dell’avventura. Passeggiate nel centro di Oakhurst per scoprire negozi locali e ristoranti accoglienti. Pernottamento a Oakhurst.
11° giorno – OAKHURST / 17 MILE DRIVE / MONTEREY / SAN FRANCISCO (circa 475 km)
Partite da Oakhurst e dirigetevi verso la famosa 17 Mile Drive, un tratto panoramico che costeggia la costa californiana, offrendo viste spettacolari sull'oceano e sul paesaggio circostante. Lungo il percorso, fermatevi a godervi le meraviglie naturali come il Pebble Beach e la storica Cypress Point, famosa per il suo antico albero di cipresso. Proseguite poi verso Monterey, una cittadina affacciata sulla baia, famosa per il suo acquario e per la storica Cannery Row, dove potrete passeggiare lungo il mare, visitare negozi caratteristici e gustare una cena a base di pesce fresco. Non dimenticate di fare una sosta al Monterey Bay Aquarium, uno dei più rinomati acquari del mondo, per un’esperienza unica con la fauna marina locale. Continuate il vostro viaggio verso San Francisco, la vibrante città sulla baia. Qui potrete esplorare i suoi quartieri iconici come Fisherman’s Wharf, Chinatown e Haight-Ashbury, oppure passeggiare lungo il famoso Golden Gate Bridge per ammirare una delle viste più iconiche del mondo. Rilassatevi a San Francisco, una città ricca di cultura, storia e paesaggi indimenticabili. Pernottamento a San Francisco.
12° giorno – SAN FRANCISCO
L'atmosfera di San Francisco è chic e raffinata ma allo stesso tempo anticonvenzionale e innovativa; una modestia palesemente assente nella frenetica New York e nella patinata Los Angeles. Le sue strade in collina offrono magnifici scorci sulla scintillante Baia e sui suoi famosi ponti. Quando ci si trova sulla cima di una collina ad ammirare la nebbia aleggiare sopra il ponte del Golden Gate, é facile capire come tanti considerino San Francisco la più bella città d’America. Giornata libera per esplorare la città. Potete salire a bordo di uno dei famosi tram e dirigervi verso il villaggio dei pescatori (Fisherman’s Wharf) per assaporare il pesce locale o la zuppa di granchio e la squisita cioccolata Ghirardelli. Oppure avrete voglia si sbirciare i Leoni marini crogiolarsi al sole. Assicuratevi di dare uno sguardo dall’altro lato della baia verso l’isola di Alcatraz dove i criminali più ricercati d’America come Al Capone e “Machine Gun” Kelly erano imprigionati. Oppure potrete fare una passeggiata a Union Square per dello shopping al negozio di Macy’s. Potrete anche scegliere di fare un tour per assaggiare i famosi vini della splendida Napa Valley. Pernottamento.
13° giorno – STATI UNITI D’AMERICA / ITALIA
Compatibilmente con l’orario di partenza tempo a disposizione. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per la restituzione dell’auto noleggiata, il disbrigo delle formalità di imbarco ed il volo di rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo. Con quotazioni su richiesta è possibile prolungare il soggiorno a Los Angeles, San Diego o in qualsiasi altra città del Canada o degli Stati Uniti.
14° giorno – ITALIA
Arrivo in mattinata ed eventuale coincidenza per gli aeroporti italiani collegati. Fine dei nostri servizi.